«Premessa» - Archive ouverte HAL Access content directly
Journal Articles Quaderni Storici Year : 2016

«Premessa»

Abstract

La città è stata descritta da numerosi studi come l'ambiente della mobilità per eccellenza. Questa caratteristica accomuna la città contemporanea a quella di Antico Regime, una società plurale, mista, la cui crescita e la cui stessa esistenza erano strettamente legate ai flussi d'immigrazione. Lo spazio urbano è continuamente trasformato dalla mobilità dei suoi abitanti, non solo in termini di vita sociale ma anche dal punto di vista della forma della città. Questo numero di «Quaderni storici» ha l'obiettivo di studiare il ruolo della mobilità nella costruzione del tessuto sociale e della morfologia della città. Il legame stretto tra mobilità e produzione di luoghi è stato messo in evidenza da Bernard Lepetit, che parlava di « processo di appropriazione del territorio urbano da parte degli stranieri » ​. Tale processo conduce non solo all'appropriazione simbolica dello spazio, ma anche alla « creazione di forme » urbane: « talune creazioni di forme rilevano di ciò che può essere definito un gesto architetturale destinato a marcare una presenza » ​.
Fichier principal
Vignette du fichier
PREMESSA_Canepari_Regnard.pdf (218.44 Ko) Télécharger le fichier
Origin : Files produced by the author(s)
Loading...

Dates and versions

hal-01477476 , version 1 (27-02-2017)

Identifiers

  • HAL Id : hal-01477476 , version 1

Cite

Eleonora Canepari, Céline Regnard. «Premessa». Quaderni Storici, 2016, Abitare la città. Residenza e precarietà in età moderna e contemporanea, 1 (2016/1), pp.103-112. ⟨hal-01477476⟩
54 View
43 Download

Share

Gmail Facebook Twitter LinkedIn More