Louise Colet: Sicilia 1860 - Archive ouverte HAL Access content directly
Books Year : 2018

Louise Colet: Sicilia 1860

Brigitte Urbani

Abstract

Molto famosa a suo tempo, Louise Colet oggi è conosciuta essenzialmente per i suoi amori burrascosi con Gustave Flaubert. Donna libera e indipendente, ardita, autrice di una buona cinquantina di volumi, campionessa della libertà dei popoli e delle capacità delle donne di essere intellettuali e forti alla pari degli uomini, innamorata dell'Italia, Louise Colet è una donna dall'entusiasmo accattivante che riesce a realizzare il suo "sogno d'Italia" nel periodo più esaltante della storia del Risorgimento, quello della preparazione e dell'attuazione della Spedizione dei Mille. Di ritorno dal suo soggiorno di un anno e mezzo in Italia, redige i quattro volumi de L'Italie des Italiens (L'Italia degli Italiani), una relazione troppo copiosa per avere mai potuto godere di una traduzione dal francese. Questo volume offre per la prima volta una versione italiana dell'episodio siciliano del viaggio, un soggiorno breve - meno di una settimana - ma particolarmente denso di avvenimenti poiché si tratta della prima visita di Vittorio Emanuele a Palermo dopo il plebiscito che sancì l'annessione della Sicilia al Regno d'Italia.
Not file

Dates and versions

hal-01735422 , version 1 (15-03-2018)

Identifiers

  • HAL Id : hal-01735422 , version 1

Cite

Brigitte Urbani. Louise Colet: Sicilia 1860. Edizioni Lussografica, coll. Latitudini Mediterranee, pp.148, 2018, Louise Colet: Sicilia 1860, Margherita Verdirame. ⟨hal-01735422⟩

Collections

UNIV-AMU CAER
34 View
0 Download

Share

Gmail Facebook Twitter LinkedIn More