Résumé : Il termine 'irredentismo' ha avuto grande fortuna. Il vocabolo italiano è infatti entrato in molte lingue, 1 testimoniando l'importanza delle rivendicazioni territoriali che sono intercorse tra l'unità e la Grande Guerra. Gettare uno sguardo sugli irredenti, gli 'altri' italiani – altri rispetto alla madre-patria e altri rispetto all'impero che li accoglieva – ci permetterà di chiarire le intenzioni italiane nel primo conflitto mondiale.
https://hal-amu.archives-ouvertes.fr/hal-01801948 Contributor : Stefano MagniConnect in order to contact the contributor Submitted on : Monday, May 28, 2018 - 6:27:59 PM Last modification on : Thursday, February 3, 2022 - 8:03:13 PM Long-term archiving on: : Wednesday, August 29, 2018 - 3:26:56 PM
Stefano Magni. « Triestini, Fiumani, Dalmati: gli irredenti e la Grande Guerra » - in Dal nemico alla coralità, Firenze : LoGisma, 2017, p. 39-46.. Dal nemico alla coralità, 2017. ⟨hal-01801948⟩