, Ne consegue secondo Almain che la comunità non può definitivamente abdicare al suo potere rimettendolo nelle mani di uno solo, poiché è la comunità che, per natura, conserva tale potere: la comunità può dunque deporre il principe. La chiesa, che è una comunità istituita da Dio, e dunque perfetta nei suoi fini, non può mancare di questo potere. Pertanto il collegio cardinalizio predomina sul pontefice. Tommaso de Vio avrebbe risposto nel 1513 che la chiesa non è una comunità di questo tipo: essa è depositaria del potere di Cristo, che è vivo ma assente: il papa ne è il vicario

. Pietro-e-i-suoi-successori-sono-vicarî-di-cristo and . Della-chiesa, Il regimen ecclesiae disegnato dal Gaetano è già pronto per essere trasposto in regimen reipublicae e configura tutti gli elementi del governo assolutistico. Era stato già lo scritto del 1511 a porre i fondamenti per il trasferimento dalla peculiare societas che è l'Ecclesia allo Stato, p.29

. Di-pisa, il Gaetano compiva una scelta tutta politica a favore di papi 'umanisti' che fossero garanzia culturale di unità nella chiesa: un progetto monarchico-assolutistico che nei fatti si coniugava con una sorta di 'disciplinamento' di matrice cattolica. 30 E' questo l'auspicio del Gaetano, che si affianca dapprima a Giulio II e Leone X (Giovanni de' Medici) e che poi trova nel breve pontificato di Adriano VI, già precettore dell'imperatore Carlo V, un papa forse capace di riassorbire la frattura luterana. L'ascesa al soglio pontificio del successivo papa Giulio de' Medici, Clemente VII, segnerà un breve intervallo nella politica attiva del Gaetano: ma sarà proprio il nuovo papa Medici, risvegliatosi bruscamente alla realtà dopo il sacco di Roma, a richiamare da Gaeta il cardinale de Vio per

V. In, L. Armogathe, . 'ecclésiologie-de-cajétan, and . La-théorie-moderne-de-l'état, Indagando la teoria assolutista del Gaetano all'indomani del concilio di Pisa, Armogathe si sofferma anche sul commento a Summa II, ii, q. 39, art. 1 (de schismate), e non manca infine di richiamare il legame fra il sinodo di Pisa e il crollo della repubblica fiorentina, Rationalisme analogique et humanisme theologique. La culture de Thomas de Vio "Il Gaetano, pp.171-182, 1990.

N. Chiodi and G. , per i commenti Gaetano alla Summa di Tommaso, in cui si discute in maniera innovativa il concetto di legge e di volontà sovrana, pp.102-118, 1993.

L. Sulla-fundamentaldisziplinierung-deriva-dagli-studi and D. G. Oestreich, Geist und Gestalt der frühmodernen Staates, pp.179-197, 1969.

, Sul tema si veda anche P. Prodi (a cura di), Disciplina dell'anima, disciplina del corpo e disciplina della società tra medioevo ed età moderna, con la collaborazione di C. Penuti, atti del convegno ottobre, Disciplina: le origini monastiche e clericali del buon comportamento nell'Europa cattolica del Cinquecento e del primo Seicento, vol.I, pp.75-88, 1971.