« Il nazionalismo dell’opinionista politico Giuseppe Antonio Borgese da Il Regno (1904-1905) a Azione : rassegna nazionale (1914-1915) », in Gli italiani e la Grande Guerra. Dalla guerra delle idee alla guerra degli uomini, (sous la direction de Stefano Magni), Canterano-Roma, Aracne, 2018, p. 31-43.
Abstract
Allievo di Bendetto Croce, Giuseppe Antonio Borgese pubblica nel 1905 la sua tesi di Laurea intitolata Storia della critica romantica in Italia. Il libro impone il giovane autore nell’olimpo dei critici più affermati. La sua carriera nel mondo delle lettere avrà in seguito un percorso d’eccellenza che gli specialisti conoscono e che si concluderà con l’articolo, pubblicato sul Corriere della Sera del 23 novembre 1952 , pochi giorni prima della sua morte, intitolato « Perché i Promessi Sposi non sono popolari nel mondo ». La sua competenza letteraria ha d’altronde spesso offuscato il suo ricco percorso di opinionista politico.
Loading...