Controculture italiane.Introduzione. - Aix-Marseille Université Accéder directement au contenu
Chapitre D'ouvrage Année : 2019

Controculture italiane.Introduzione.

Résumé

Le celebrazioni del Sessantotto sono cominciate ancora prima che scoccassero i cinquant'anni, spesso attraverso la memoria dei protagonisti di allora che intendevano ricostruire cosa fosse stato il movimento contestatario, da cosa fosse nato, quale "onda lunga" avesse provocato e come si fosse caratterizzato, in Italia e nel mondo. Anche in altri paesi si assisteva a un medesimo fenomeno commemorativo; in Francia assumeva addirittura dimensione ufficiale e istituzionale: con ogni evidenza, non tutti celebrano la stessa cosa. Le istanze di sovversione espresse dai movimenti del ‘68 sono circolate fra molti paesi europei, nord e sudamericani, e aldilà. Può quindi sembrare contraddittorio conferire una dimensione nazionale a movimenti sostanzialmente transnazionali. Eppure, pur geminati da una stessa esigenza libertaria e contestatrice, pur contrassegnati tutti da irriverenza e dissacrazione, pur essendo espressione di uno stesso bisogno di cambiamento e di contestazione radicale, quei movimenti di protesta scelsero bersagli specifici a seconda del contesto geografico e assunsero connotazioni espressive riferite a immaginari locali: ogni controcultura nata nel e dal '68 fece i conti con differenti contesti storici e geopolitici, con frontiere territoriali e con tradizioni particolari. In Italia, il movimento di contestazione fu "importato": dagli Stati Uniti e dalla Francia; tuttavia, anche nel caso italiano è lecito chiedersi se sia esistito un esprit differenziale, se, come e dove questo sia emerso e sia stato recepito, e quali ne siano stati i tratti distintivi. Se è certo che una generazione ne sia stata segnata, è lecito chiedersi poi quanto le generazioni successive siano state influenzate da quella cultura fatta di movimenti di liberazione e di pratiche di contestazione che avevano investito il pubblico e il privato, il sociale, il politico, e finanche l’etica e l’estetica. I nuovi modi di vita e le nuove forme di espressione espressi dal ’68 hanno messo davvero in discussione le convenzioni artistiche? Le culture popolari affermatesi in quel clima (cinema, televisione, radio, musica, fumetto, ecc.) e le nuove avanguardie che le hanno costeggiate ne hanno davvero sovvertito i codici? Cosa si è trasmesso dell'insolenza, della sperimentazione, del nichilismo, come pure dell'edonismo e dell'esotismo di quegli anni?
Fichier principal
Vignette du fichier
Controculture. introduzione - Contarini-Milanesi.pdf (71.49 Ko) Télécharger le fichier
Origine : Accord explicite pour ce dépôt

Dates et versions

hal-02457573 , version 1 (07-02-2020)

Licence

Copyright (Tous droits réservés)

Identifiants

  • HAL Id : hal-02457573 , version 1

Citer

Silvia Contarini, Claudio Milanesi. Controculture italiane.Introduzione.. Controculture italiane, Franco Cesati Editore, 2019, Quaderni della Rassegna, 978-88-7667-792-2. ⟨hal-02457573⟩
109 Consultations
191 Téléchargements

Partager

Gmail Facebook X LinkedIn More