I tartari di Bessarabia e l’Impero russo: la convenzione del 1770 - Aix-Marseille Université Access content directly
Journal Articles Romanoslavica Year : 2018

I tartari di Bessarabia e l’Impero russo: la convenzione del 1770

Abstract

L’articolo affronta la vicenda storica dei tartari di Bessarabia sulla base di fonti genovesi, bulgare, ottomane, moldave e russe. Dopo avere rievocato la secolare contrapposizione fra la Russia e gli invasori nomadi provenienti dall’Asia, l’Autore ricostruisce a grandi linee i rapporti fra i tartari stanziati a nord delle foci del Danubio e i popoli vicini, dal medioevo all’annessione della Bessarabia all’Impero russo nel 1812. In particolare, viene presentata e commentata la convenzione con cui, nel 1770, le comunità tartare della Bessarabia e dello Jedisan si staccarono dall’Impero ottomano ponendosi sotto la protezione della Russia. La firma di questo patto fu preludio al loro trasferimento a Est da parte del governo zarista che, in questo modo, poneva fine, dopo cinque secoli, alla presenza tartara nella regione.
Not file

Dates and versions

hal-03539263 , version 1 (21-01-2022)

Licence

Copyright

Identifiers

  • HAL Id : hal-03539263 , version 1

Cite

Marco Cassioli. I tartari di Bessarabia e l’Impero russo: la convenzione del 1770. Romanoslavica, 2018, LIII (3), pp.75-84. ⟨hal-03539263⟩
34 View
0 Download

Share

Gmail Facebook Twitter LinkedIn More