Genesi della sovranità nel Principe - Archive ouverte HAL Access content directly
Journal Articles L'illuminista Year : 2018

Genesi della sovranità nel Principe

Raffaele Ruggiero
  • Function : Author
  • PersonId : 991020

Abstract

The crisis of historical analogy as a form of politcal knowledge in the Prince of Machiavelli opens to the birth of new form of governement in the age of European absolutism.
Tra il cap. III e il XXV del Principe si consuma la crisi del principio di analogia che era stato posto da Machiavelli a fondamento della sua riflessione nella Dedica dell'opuscolo. Fonti della competenza politica, cioè quella «cognizione delle azioni delli uomini grandi» appresa da Niccolò nei lunghi anni di servizio come segretario presso la seconda cancelleria della repubblica fiorentina, sono la «lunga esperienza delle cose moderne» e la «continua lezione delle antiche» (Dedica, 2).
Fichier principal
Vignette du fichier
Ruggiero-Genesi-Illuminista.pdf (203.81 Ko) Télécharger le fichier
Origin : Files produced by the author(s)
Loading...

Dates and versions

hal-02004995 , version 1 (03-02-2019)

Identifiers

  • HAL Id : hal-02004995 , version 1

Cite

Raffaele Ruggiero. Genesi della sovranità nel Principe. L'illuminista, 2018. ⟨hal-02004995⟩

Collections

UNIV-AMU CAER
54 View
268 Download

Share

Gmail Facebook Twitter LinkedIn More