Giuseppe Antonio Camerino, Lo scrittoio di Leopardi. Processi compositivi e formazione di tópoi, Napoli, Liguori, 2011, pp.188 - Aix-Marseille Université Access content directly
Journal Articles (Book Review) Appunti Leopardiani Year : 2012

Giuseppe Antonio Camerino, Lo scrittoio di Leopardi. Processi compositivi e formazione di tópoi, Napoli, Liguori, 2011, pp.188

Abstract

Dopo il saggio Le forme del diletto. Aspetti e fenomeni naturali nella percezione di Leopardi, seguito da L'invenzione poetica in Leopardi. Percorsi e forme e da Gusto e metodo della poesia nello 'Zibaldone', Camerino ci propone un nuovo studio dell'arte poetica leopardiana, composto per lo più di testi inediti, ad eccezione dei capitoli III 1 , V 2 , XI 3 e dell'Appendice. 4 Intorno ad una parola chiave, il sublime, che costituirà il filo rosso dell'intero volume, l'autore analizzerà momenti scelti dell'elaborazione dello stile di Giacomo Leopardi
Fichier principal
Vignette du fichier
recensione_Camerino.pdf (238.42 Ko) Télécharger le fichier
Origin : Files produced by the author(s)

Dates and versions

hal-03694181 , version 1 (13-06-2022)

Identifiers

  • HAL Id : hal-03694181 , version 1

Cite

Mélinda Palombi. Giuseppe Antonio Camerino, Lo scrittoio di Leopardi. Processi compositivi e formazione di tópoi, Napoli, Liguori, 2011, pp.188. Appunti Leopardiani, 2012. ⟨hal-03694181⟩
5 View
4 Download

Share

Gmail Facebook Twitter LinkedIn More